Nell’epoca in cui viviamo è ormai quasi un dovere dotarsi di una protezione antivirus efficace per i propri dispositivi in grado di connettersi a internet, siano essi pc desktop, laptop o dispositivi mobili quali smartphone e tablet.
Kaspersky è senza dubbio uno dei migliori antivirus in circolazione e quindi molte persone potrebbero farsi domande circa la sua installazione sul proprio dispositivo. Come si installa? Come si attiva? Ci sono procedure complicate da effettuare?
Diciamolo subito: installare l’antivirus Kaspersky è veramente molto semplice. In questo articolo verranno riportate tutte le indicazioni per comprendere come effettuare l’installazione a seconda dei diversi sistemi operativi, incluso Android.
Dunque, non resta che leggere!
Vai sul sito ufficiale Kaspersky.
Indice contenuto
Prima dell’installazione: i requisiti minimi
Per poter installare in maniera corretta l’antivirus Kaspersky e avere la certezza di un regolare funzionamento è necessario disporre di un computer o dispositivo mobile che presenti dei requisiti ben precisi. Per quanto riguarda Windows, ad esempio, si dovrà disporre della versione 7 o successive, di almeno 1,5 GB di spazio libero su disco e di un processore da almeno 1 GHz.
Se invece si possiede un computer Apple bisogna che il sistema operativo sia macOS 10.12 o una qualsiasi versione successiva, mentre per quanto riguarda lo spazio libero su disco sono necessari almeno 1,2 GB e 2 GB di RAM.
Per installare l’antivirus Kaspersky su un dispositivo mobile Android, infine, è necessario un sistema operativo Android 4.2 o superiore e uno schermo con risoluzione di almeno 320×480 pixel
Installare la versione Free su PC Windows
L’installazione della versione Kaspersky Free è la più semplice e immediata, perché non richiede registrazione dell’utente e pagamento. Il modo migliore e più sicuro per procedere è il seguente:
- Scaricare l’antivirus dal sito ufficiale Kaspersky, cliccando sul pulsante per il download
- Aprire il file eseguibile (.exe) e, successivamente, cliccare sul pulsante “Continua”. Per legge è necessario accettare i termini di utilizzo: pertanto si dovrà cliccare sul pulsante “Accetta e Conferma” prima di poter vedere apparire il pulsante “Installa”
- L’installazione può avere durata più o meno lunga a seconda del tipo di computer, ossia delle sue specifiche tecniche, e della connessione. Per completare l’installazione si dovrà attendere che vengano scaricati tutti i file che permettono all’antivirus di funzionare correttamente e poi cliccare sul pulsante “Applica”
- Il passaggio successivo è invece quello di cliccare il pulsante “Fine”: quest’ultima azione completa l’installazione.
Una volta installato, l’antivirus andrà attivato: nella versione gratuita l’attivazione è immediata e non prevede alcun pagamento.
Installare le tre versioni a pagamento
Le tre versioni a pagamento, ossia Kaspersky Anti-Virus, Kaspersky Internet Security e Kaspersky Total Security, offrono tutte una demo gratuita di trenta giorni che permette di comprendere le funzionalità e la sicurezza del prodotto prima di procedere all’acquisto.
In tutti i casi si potrà quindi dapprima scaricare la versione di prova, collegandosi alla pagina del prodotto – raggiungibile dal sito ufficiale Kaspersky – e cliccando sul pulsante “Scarica Ora”. Per procedere con l’installazione si dovrà eseguire le seguenti azioni:
- Compilare il modulo online in cui vanno indicati i propri dati e le informazioni richieste
- Cliccare nuovamente sul pulsante “Scarica Ora” per dare inizio al download
- Aprire il file eseguibile .exe e cliccare sul pulsante “Continua”
- Dopo aver accettato i termini di utilizzo si potrà proseguire con il download dei diversi componenti, fondamentali per permettere il corretto funzionamento dell’antivirus
- Al termine del download si potrà cliccare sul pulsane “Fine” e, successivamente, selezionare l’opzione che permette di attivare la versione di prova
Quando l’installazione è stata completata e prima di iniziare qualsiasi altra operazione, può essere utile riavviare il dispositivo.
Vedi anche antivirus a pagamento oppure vai sul sito ufficiale Kaspersky.
Installare l’antivirus su computer Mac
La versione Free dell’antivirus di Kaspersky è disponibile solo per sistemi Windows, per cui non può essere utilizzata su computer Mac.
Per quanto riguarda invece le versioni a pagamento, queste possono essere installate facendo dapprima uso della versione di prova, gratuita per 30 giorni. Per procedere con il download di questa versione è necessario recarsi sul sito di Kaspersky ed effettuare tutti i passaggi necessari per scaricare il software, come già spiegato nel paragrafo precedente relativamente all’installazione su sistema Windows.
Una volta completato il download si dovrà cliccare sul pacchetto con estensione .dmg e aprire l’installer dell’antivirus facendo un doppio click su di esso: si aprirà una finestra e bisognerà completare l’operazione cliccando su “Scarica e Installa”, spuntando le caselle per l’accettazione dei termini di utilizzo. La procedura di installazione, per essere completata, necessita della password dell’account MacOS.
Vedi anche antivirus Mac.
Antivirus Kaspersky per Android
L’antivirus Kaspersky è disponibile, in versione gratuita, anche per i dispositivi mobili Android: prevede tuttavia degli acquisti in app per avere la possibilità di usufruire di funzioni aggiuntive. Per scaricare l’antivirus ci si deve collegare al Play Store e cercare il prodotto con l’apposita funzione di ricerca; successivamente si potrà procedere con l’installazione semplicemente cliccando sul pulsante “Installa”. Se richiesto, può essere necessario riavviare il dispositivo per permettere all’app di assicurare una più corretta funzionalità e controllo.
Vedi anche antivirus per tablet.
Metti al sicuro i tuoi dispositivi
Ogni giorno nascono nuove minacce informatiche che mettono a rischio i tuoi dati. Proteggi i tuoi device con il miglior antivirus, vai alla classifica.